A poco meno di un mese dall'inizio del Salone Nautico di Genova, i tassisti chiedono chiarezza e rispetto delle regole per le modalità di trasporto dei visitatori, soprattutto per le vetture sponsorizzate che trasportano gratuitamente i visitatori della fiera internazionale. "Ormai da anni - spiega Paolo Spanu, presidente provinciale Taxi Confartigianato Liguria - gli operatori del settore e gli espositori organizzano il trasporto dei propri clienti. Spesso le concessionarie d'auto mettono a disposizione i veicoli recependo comunque un compenso sotto forma di pubblicità". Altro problema è la mancanza di un parcheggio adeguato per i taxi. "Abbiamo richiesto un incontro urgente all'assessore del Comune Farello e alla polizia municipale per trovare un'area idonea alla sosta. Anno dopo anno c'è stato un progressivo allontanamento e restringimento del parcheggio dedicato ai taxi. I nostri clienti chiedono un servizio comodo e veloce che non riusciamo a garantire a causa di un'organizzazione logistica che ci penalizza", conclude Spanu.
Cronaca
Salone Nautico: protesta dei tassisti
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…