Allarmò gli addetti al soccorso pubblico, chiamando il 118 e il 115, per avvertire che si era verificato un incidente stradale con feriti. Aveva indicato il luogo. Sul posto si erano precipitati i soccorritori a bordo di ambulanze, automedica e autopompe. Tutto inutile, perche' l'incidente non si era mai verificato. Lo scherzo di cattivo gusto, che risale al luglio scorso, è costato caro all'uomo, un genovese di 35 anni all'epoca dei fatti, immediatamente identificato attraverso i tracciati telefonici e poi indagato per procurato allarme. Il sostituto procuratore Biagio Mazzeo gli ha inviato stamattina l'avviso di conclusione indagini. L'uomo è in carcere dal dicembre scorso per il tentato omicidio di una donna invalida.
Cronaca
Indagato per procurato allarme, indagini concluse
33 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila