Arrestati per bancarotta fraudolenta di un'azienda telefonica un'albanese, il convivente e il suocero di questa. E' stata la Guardia di Finanza a condurre le indagini che hanno portato alla scoperta della frode. I tre avevano svuotato la societa', non avevano pagato lo stipendio di oltre 60 lavoratori dipendenti e avevano dato vita ad una serie di operazioni commerciali e finanziarie sproporzionate, riuscendo tuttavia a ricoprire la carica di rappresentante legale per sei societa' che a loro volta avevano realizzato acquisizioni a diverso titolo di altre aziende, effettuando importanti investimenti nel settore immobiliare e mobiliare. I finanzieri hanno poi verificato che l'albanese, con diversi precedenti di polizia alle spalle, nel giro di 2 anni . Operazioni che hanno attirato l'attenzione dei militari i quali hanno accertato come alla donna si affiancasse il convivente, gia' noto per essere stato coinvolto nel fallimento di un'altra societa' e risultato essere poi il vero dominus della situazione.
Cronaca
Arrestate tre persone per bancarotta fraudolenta
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco