Cronaca
Conclusa esercitazione a Panigaglia
40 secondi di lettura
Si è svolta a Fezzano l'attesa esercitazione della Protezione Civile all'interno e nei pressi dell'impianto di rigassificazione di Gnl-Italia a Panigaglia. Interrotto il traffico veicolare per due ore da e per Porto Venere (dalle 10 alle 12) dalle pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia Forestale. Effettuata una simulazione di sovrariempimento di uno dei due serbatoi della centrale che, nell'altamente improbabile eventualità, provocherebbe lo sfondamento del tetto, scintille e conseguenti fiamme. L'impianto di sicurezza sarebbe in grado di mantenere la temperatura delle condotte del gas liquefatto a bassi livelli, spruzzandovi acqua. L'esercitazione prevedeva il ferimento simulato di due addetti e l'arrivo, entro 15 minuti, di ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco per la possibile estensione delle fiamme nel vicino bosco. Massiccio lo spiegamento di mezzi e uomini: tutto si è svolto secondo i programmi stabiliti.
Ultime notizie
- Regione Liguria celebra i vent'anni del suo Statuto
- Ecco quando verranno accesi i riscaldamenti a Genova, La Spezia, Savona e Imperia
- Croce inaugura la Shipping Week: "Genova modello per l’Italia del mare"
- Musumeci alla Shipping Week: "L’Italia è una Repubblica costruita sulla burocrazia, ma ora serve il coraggio di cambiare"
- In arrivo a Savona la nave Humanity 1 con a bordo 45 migranti
- Incidente a Isolabona, morta in ospedale la 16enne sbalzata dalla moto
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront