Politica
G8, parla Manganelli: "Non confondere regole con eccezioni"
46 secondi di lettura
"Attenzione a non fare confusione tra quella che è la regola e quella che si presenta come un'eccezione". Lo ha detto il capo della Polizia, Antonio Manganelli, rispondendo alle domande dei giovani del liceo "Pietro Colletta" di Avellino a proposito della vicenda giudiziaria ai fatti del G8 di Genova del 2001. "Quella vicenda è certamente servita per avviare una serie di riflessioni - ha aggiunto Manganelli - ma il bombardamento mediatico, anche di questi giorni, presenta una immagine che contrasta profondamente con la verità storica". "Si dimenticano, infatti, le devastazioni inferte alla città in quei giorni, la presenza a Genova - ha aggiunto - di tremila guerriglieri provenienti da Paesi esteri e dentro questo contesto si isola l'abuso del singolo poliziotto da tutto il resto". "Gli abusi, sia chiaro - ha concluso Manganelli - non vanno comunque giustificati e vanno invece perseguiti e puniti".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie