Cronaca
Delitto Molinari, concesso rito abbreviato a Bonifacino
38 secondi di lettura
Sarà giudicato con la formula del rito abbreviato Andrea Bonifacino, operaio di 44 anni, che la sera del 19 agosto dell'anno scorso a Osiglia uccise a coltellate il cognato Massimiliano Molinari, di 37 anni, dopo una lite per futili motivi. Oggi il gup Donatella Aschero ha accolto la richiesta dei suoi avvocati e fissato l'udienza per il 10 giugno a Savona. La tragedia avvenne quando i due si trovarono all'esterno della loro abitazione ai Giacchini di Osiglia. Dovevano cucinare della carne alla brace. Bonifacino stava preparando il barbecue, mentre Molinari, che era dipendente di una segheria di Bormida, si occupava di fare la legna. Ad un certo punto i due avevano iniziato a litigare su dove posizionare la griglia. Bonifacino, che impugnava un coltello aveva sferrato un fendente al cuore al cognato.
Ultime notizie
-
Stelle nello Sport, la puntata del 31 luglio 2025
- "Diamo un taglio al falso", a Ventimiglia accordo italo-francese contro la contraffazione
-
Meteo, sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis