Cultura e Spettacoli
San Pietroburgo dona busto imperatrice
43 secondi di lettura
La città di San Pietroburgo ha donato al Comune di Sanremo un busto in onore dell'Imperatrice Marija Aleksandrovna, da cui prende il nome l'omonimo lungomare, la cui posa ufficiale è attesa per venerdì mattina alla presenza delle autorità cittadine e russe. Si tratta di un busto di bronzo, alto oltre due metri, posto su una colonna in granito, opera dello scultore di San Pietroburgo Vladimir Gorevoj, membro dell'Accademia Russa delle Arti, artista emerito della Russia. La sovrana arrivò a Sanremo nel dicembre 1874 per un soggiorno che si prolungò fino al febbraio del 1875. In segno di gratitudine e soddisfazione per l'accoglienza trovata nella città, la moglie di Alessandro II donò le palme che furono piantate sul lungomare appena tracciato (1867-71). Per questo motivo, con una delibera della giunta municipale di allora, la passeggiata prese il nome di 'Imperatrice'.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?