Cronaca
Intossicati a scuola, negative le analisi sulle mele consumate
57 secondi di lettura
Potrebbero non essere state le mele a far finire in ospedale i dieci bambini della quinta elementare Matteotti di Manesseno, nel comune di Sant’Olcese, entroterra di Genova, che sono stati ricoverati al Gaslini dopo una presunta intossicazione alimentare. I tecnici dell’Arpal hanno analizzato i pezzi di frutta mangiati dagli alunni e sequestrati dai carabinieri del Nas. I primi risultati hanno però dato esito negativo, sia dal punto di vista organolettico, sia del Ph. “Non abbiamo evidenziato alcuna anomalia”, spiegano dall’Arpal. Ora verranno effettuate altre analisi più specifiche, di tipo chimico, fisico e batteriologico, che richiedono però tempi tecnici più lunghi. I 10 studenti si sono intanto ripresi e sono tornati tutti regolarmente in classe. La frutta, distribuita da una ditta di Cesena, era stata consegnata alla scuola per la merenda e consumata da tutti i 70 alunni della Matteotti di Manesseno, secondo un progetto nazionale, al suo esordio, decisamente sfortunato. Tanto che la direzione scolastica ha deciso in via cautelativa di bloccare la distribuzione della frutta a scuola. almeno sino a quando non sarà accertato cosa abbia provocato i malesseri.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente