Dotare le salme di un braccialetto elettronico oppure installare nella camera mortuaria una telecamera collegata a un monitor: queste sono le proposte della Cisl di Genova per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori dei servizi funebri dell'azienda pubblica Asef, costretti per legge a controllare le salme nelle 24 ore successive al decesso nell'eventualità di un risveglio. La proposta arriva dopo mesi di lotta dei sindacati contro la decisione dell'azienda di far timbrare ai propri dipendenti il badge ogni ora.
Cronaca
Servizi funebri, nuove proposte della Cisl
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova piange Fabrizio Pianetti: re della notte, imprenditore e grande cuore rossoblù
- Incendio in un'azienda a Bardineto: una persona intossicata
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
- Schianto in moto a Varese Ligure, giovane grave all'ospedale
-
Leone alla carriera a Kim Novak, l'ultima grande icona dell'epoca d'oro del cinema
- Maltempo, frane e strade interrotte: la situazione nell'area metropolitana di Genova
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…