Si è impossessata dei dati bancari di un 70enne di Bolzano e, dopo aver aperto un conto corrente a Genova, si è fatta dei bonifici, per un valore di 10 mila euro. E' la storia di una 40enne ucraina scoperta e denunciata per riciclaggio, dalla Questura di Genova. Si tratta di un caso di "phishing", ovvero spillaggio. Cosa è? Il processo via web per accedere a informazioni personali con la finalità del furto di identità mediante l'utilizzo delle comunicazioni elettroniche, soprattutto messaggi di posta elettronica fasulli o messaggi istantanei. Vittima della frode è un uomo di Bolzano che, a gennaio, aveva denunciato tutto ai carabinieri della sua città. Individuato il conto corrente beneficiario aperto presso una filiale di Genova, sono intervenuti i carabinieri di viale Brigate che, fingendosi dipendenti della banca, hanno colto la donna con le mani nel sacco. "Non rispondete mai a mail di presunta provenienza bancaria", consiglia Gaetano Bonaccorso, dirigente della squadra mobile genovese.
Cronaca
Ruba dati bancari su internet e si impossessa di 10mila euro
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
- Finiti i lavori a Rivarolo, riaperta dopo un mese via Pisoni
-
'After the Hunt' di Luca Guadagnino: tra Woody Allen e il #MeToo, il thriller con Julia Roberts che non dà risposte
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 1 settembre 2025
-
Inizio di settimana con la pioggia in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…