Cronaca
Tursi: " Ridurre emissioni CO2 entro 2025"
45 secondi di lettura
Ridurre del 60% le emissioni di anidride carbonica entro il 2025: la scommessa del Comune di Genova passa attraverso il piano energetico della città. Fra le azioni concrete previste, oltre all'incremento del trasporto elettrico, ci sarà la creazione di impianti per la produzione di energia alternativa e la revisione del regolamento edilizio secondo le nuove norme di ecocompatibilità. "Sono già stati realizzati 6 impianti fotovoltaici sui tetti delle scuole e due su quelli degli impianti sportivi. Prossimamente ne verranno installati altri 13 sulle scuole e quattro sugli impianti sportivi" ha spiegato l'assessore Pinuccia Montanari, intervenuta con il sindaco Marta Vincenzi alla presentazione delle iniziative intraprese dal Comune per il risparmio energetico. Il piano del Comune di Genova agirà anche sull'edilizia pubblica e privata, rivedendo il regolamento in base alle nuove norme, favorendo i restauri che limitino ad esempio la dispersione di calore e promuovendo i "condomini sostenibili".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila