Cronaca
Trasporto pubblico, salta l'intesa con Amt: spaccatura tra sindacati
46 secondi di lettura
Colpo di scena a Genova: salta l'intesa sul trasporto pubblico che sembrava siglata lunedì. Cisl e Uil pronte a firmare, mentre tra Cgil e Faisa. A rischio l’unità sindacale. Cassa integrazione, aumento del prezzo del biglietto nel 2010-2011, nuove assunzioni, questi i punti che hanno frenato la trattativa su Amt. E oggi potrebbe essere confermato lo sciopero del 15 dicembre che, lunedì, al termine del vertice tra sindacati e Regione, sembrava archiviato, dopo che la garanzia dei finanziamenti. La Regione aveva infatti annunciato fondi per 2milioni di euro all'anno per vent'anni, fino al 2030. Eppire il contributo regionale era l’ultimo tassello mancante all’intesa. Ora Faisa-Cisal e Filt-Cgil sono pronte allo sciopero di metà dicembre se non saranno accolte le proprie richieste; e Fit-Cisl e Uil Trasporti che intendono rinviare lo scontro con l’azienda. Adesso dipende dal protocollo d’intesa tra Comune, sindacati, azienda e Regione.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta