Cronaca
Maltempo, prorogato stato di allerta
58 secondi di lettura
Alberi caduti, qualche allagamento, interruzione della linea ferroviaria Genova-Acqui per una frana: il maltempo abbattutosi in Liguria con venti in prevalenza da Sud Ovest , fino a 60-70 km l'ora, e piogge persistenti ha provocato disagi ma finora nessuna situazione di emergenza e nessun straripamento nonostante i 160-170 millimetri di pioggia caduta in 24 ore nella zona compresa tra Ventimiglia a Portofino. Lo stato di allerta è stato prorogato fino alla mezzanotte. La perturbazione ha investito nella notte ed in mattinata il ponente e la zona centrale della Liguria, dove si segnalano ancora pioggie residue, e si è poi spostata nel levante, verso lo spezzino. Alla centrale operativa della protezione civile si prevede che si esaurisca in nottata. A causa della pioggia, caduta in maniera continuativa anche se non violenta, si potrebbero verificare delle frane nei prossimi giorni. Sotto osservazione, ma senza grandi preoccupazioni, la situazione del fiume Entella e quella del fiume Magra. E' ancora interrotta la linea ferroviaria Genova-Acqui a causa di una frana ad Acquasanta, nell'hinterland di Genova. Un servizio di bus navetta è stato istituito tra Genova a Campo Ligure mentre tra Campo Ligure ed Acquiterme è attivo un servizio di treni navetta.
Ultime notizie
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica