Cultura e Spettacoli
Calabrese e Reverberi: "Una canzone in dialetto al festival"
53 secondi di lettura
"Una canzone in dialetto al Festival di Sanremo? Non è proprio una novità, ma si può fare. Anzi, credo proprio che insieme con il mio amico Gianfranco Reverberi, presenteremo agli organizzatori un brano in lingua genovese”. L’annuncio è di Giorgio Calabrese, tra i fondatori, con Gianfranco e Giampiero Reverberi, della “scuola genovese dei cantautori", ospite, ieri sera, del talk show televisivo “Passioni” su Primocanale. Calabrese, talent scout di Umberto Bindi, è ormai entrato nella storia della canzoni italiana ed è autore di tanti successi evergreen come “Arrivederci”, che in questi giorni festeggia i suoi primi 50 anni, “E se domani”, “Il nostro concerto”, “Domani è un altro giorno”; questa sera al Teatro della Gioventù di Genova riceverà il Premio speciale della Fondazione regionale per la cultura e lo spettacolo. “Abbiamo già in mente anche un artista genovese che potrebbe cantare il brano all’Ariston, ma è prematuro parlarne”, ha risposto Calabrese alle domande di Vittorio Sirianni.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie