Emergenza no, ma comunque una situazione, secondo l’assessore regionale alla Sanità Claudio Montaldo, da monitorare con estrema attenzione. Sia perché l’influenza A è arrivata in anticipo rispetto al previsto prendendo in contropiede la macchina organizzativa sia perché è ipotizzabile che da qui alla fine dell’anno la situazione andrà a peggiorare. E in questo quadro, in Liguria, mancano all’appello più di 80.000 dosi di vaccino. Attualmente ne servirebbero 115.000, ne sono arrivati poco meno di 33.000 destinati ad operatori sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza, dal secondo trimestre in su, o che abbiano partorito da almeno sei mesi. Ma al governo Montaldo chiede più chiarezza in generale. Affermazioni contrastanti arrivano infatti sul trattamento per bambini e ragazzi e sulle modalità stesse di vaccinazione: si è partiti con l’esigenza di un richiamo, adesso da parte del ministero si sta facendo avanti l’ipotesi che la doppia vaccinazione possa servire sono in determinati casi. E mancano notizie certe anche sul comportamento da adottare nei confronti dei bambini che frequentano gli asili nido.
Politica
Montaldo: "Piu' chiarezza dal governo sui vaccini per l'influenza"
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo