Tracce di amianto sono state rilevate stamani da alcuni operai dell'Ilva di Genova Cornigliano all'interno dell'officina, da qualche giorno sottoposta a bonifica. Operazone che interessa 300 metri di tubazioni coibentate di amianto e viene effettuata durante la notte, quando il reparto è vuoto. Dopo aver notato la polvere d'amianto, pericolosa perché responsabile, se respirata, di asbestosi e mesotelioma (il tumore della pleura) i lavoratori dell'Officina Ilva hanno immediatamente avvertito Rsu e la rappresentanza della sicurezza dei lavoratori. La zona è stata evacuata. Nel pomeriggio si è svolta un'assemblea di reparto al termine della quale è stato deciso, con i vertici aziendali, di effettuare la rimozione dell'amianto quando l'officina sarà sgombera da operai.
Cronaca
Polvere d'amianto all'Ilva
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
- Rissa fuori dalla discoteca e aggressioni, lunga notte di interventi a Genova
- Meteo, domenica di bel tempo dopo le piogge di sabato
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro