L'80% dei comuni della Liguria sono a rischio idrogeologico. A rivelarlo uno studio di Legambiente, nell'ambito della campagna di prevenzione e sensibilizzazione denominata "Operazione Fiume", che individua il rischio stesso come "entità del danno atteso in una data area e in un certo intervallo di tempo in seguito al verificarsi di un particolare evento calamitoso". La provincia più vulnerabile sarebbe quella della Spezia, con il 100% delle amministrazioni considerate a rischio.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila