Cronaca
Alimentare, false indicazione ittiche
37 secondi di lettura
Due commerciati di Alessandria sono stati denunciati per frode in commercio. Nel corso di una operazione di controllo compiuta nella filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto di Savona nell'alessandrino è stato scoperto che i due esercenti vendevano specie ittiche meno pregiate come le limanda di provenienza cinese per sogliole, o bistecche di merluzzo impanate contenenti invece pollack di Alaska. Duemila euro di sanzioni sono state elevate poi nei confronti di altri commercianti per l'errata indicazione sul prodotto di vendita delle zone di provenienza del pescato, obbligo previsto dalla legge italiana e comunitaria. I controlli in Piemonte e in Liguria sono stati intensificati proprio in questi giorni dopo che alle associazioni di categoria della zona erano arrivate diverse segnalazioni di vendite di pesce 'sospetto'.
Ultime notizie
- Un ottimo Genoa diverte e vince il Trofeo di Oviedo
- "Persona non gradita", il Genoa rifiuta all'ex presidente Zangrillo due abbonamenti
- Sampdoria, luci e ombre col Sant'Angelo: Coda segna, Tutino sbaglia
- Ex Ilva, Cavo (Nm): "Approvato odg che impegna Governo a realizzare opere compensative"
- Phoenix, i sindacati: "Incontro deludente col Comune"
- Uccise con una freccia nel centro storico, le motivazioni della Cassazione per ridurre la condanna
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis