Cronaca
Burlando parla genovese a incontro su dialetto
1 minuto e 0 secondi di lettura
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando è intervenuto oggi pomeriggio all'incontro organizzato dall'associazione genovese 'A Compagna' a Palazzo Ducale, incontro sul tema 'Le lingue del territorio: una ricchezza da trasmettere'. Tutto l'incontro, introdotto dal presidente della Compagna Franco Bampi, si è tenuto parlando in genovese e rigorosamente in dialetto è stato anche il discorso di Burlando, che ha ricordato di aver imparato il genovese dai genitori ("mi dissero: questa lingua te la sappiamo insegnare bene, l'Italiano invece lo imparerai a scuola") e di averlo poi usato spesso nella sua attività politica, specialmente nel rapporto con i lavoratori del porto e con il Console della Compagnia Unica Paride Batini. Burlando ha convenuto con Bampi sull'opportunità di un impegno anche della Regione per "salvare una lingua che ha mille anni ma che potrebbe scomparire nei prossimi dieci". Si é impegnato a reperire un po' di soldi ("palanche") per favorire l'ingresso a scuola, in via sperimentale e volontaria, dell'insegnamento del dialetto. "Un'idea - ha ricordato Burlando - di cui abbiamo parlato alcune volte nei mesi scorsi con Bampi, e che ci è venuta assai prima che facessero notizia le dichiarazioni di Bossi".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Vogliono rendere Amt privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila