Cronaca
Sciopero Amt, bara di cartone apre il corteo
48 secondi di lettura
Una bara di cartone con su scritto "Salviamo il trasporto pubblico" apre il corteo dei lavoratori di Amt di Genova, indetto oggi dai sindacati confederali e da Faisa-Cisal, con l'adesione di Ugl e Cub. Partito poco prima delle 11 da via Bobbio, è diretto verso il Comune. Tra tanti, quattro autisti Amt girano su mountain bike con un cartello "Amt low cost" e altri con lo striscione "Né rossi né neri siamo solo tramvieri". "Oggi lo sciopero è contro il Comune e la Regione che continua a dare gli stessi soldi del 1997 - ha detto il segretario nazionale Faisa Andrea Gatto che vanta mille iscritti sui circa 2400 dipendenti Amt - dal pareggio di bilancio dello scorso anno siamo riscesi a meno 20 milioni, perché nel piano industriale il Comune doveva aumentare le tariffe, le corsie gialle, finanziare nuovi bus e aumentare il corrispettivo del contratto di servizio e non ha fatto niente".
Ultime notizie
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente