Cronaca
Variante del cemento, i Dipietristi si oppongono. La maggioranza trema
46 secondi di lettura
L'approvazione della variante urbanistica di salvaguardia, ovvero la modifica al Piano urbanistico comunale per tutelare alcune zone di Genova da possibili speculazioni edilizie, fa tremare la giunta guidata da Marta Vincenzi, dopo il caso del Nuovo Lido e il rimpasto di giunta. Durante una riunione della commissione urbanistica, la capogruppo in consiglio comunale dell'Italia dei Valori, Marilyn Fusco, ha dichiarato illegittima la super variante che, secondo lei, "viola la legge regionale 36 del 1997 e stravolge il piano regolatore". La Fusco ha anche dichiarato che proporrà una serie di emendamenti che l'Idv spera che siano ascoltati. I dubbi dell'Idv rischiano di spaccare la coalizione di maggioranza, ma la Fusco ha detto che l'Italia dei Valori "non vuole andare contro il sindaco, ma sosteniamo i cittadini e i loro diritti". Marta Vincenzi appare tranquilla, ma rimane il timore che possa finire come per il Nuovo Lido e la conseguente bocciatura della variante in consiglio.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo