L'affidamento di un incarico professionale da parte del Comune di Taggia ad uno dei suoi stessi assessori sta scatenando un polverone politico. Si tratta dell'effettuazione delle verifiche tecniche per il rischio sismico nelle scuole per un totale di 36 mila euro. "Per questo intervento - spiega il sindaco Genduso - ci sono solo 3 aziende in Liguria incaricate dal ministero. Ci siamo rivolti prima alle altre due, ma essendo queste impossibilitate non abbiamo potuto far altro che rivolgerci alla ditta del nostro assessore". Sul caso il capogruppo del PdL in Regione Gabriele Saldo ha presentato un'interrogazione urgente "Affinchè - dice il consigliere regionale - la giunta regionale verifichi le procedure messe in atto dall'amministrazione di Taggia. Nel caso in cui risultino irregolarità mi farò carico di scrivere alla Corte dei Conti".
Politica
Incarico professionale ad assessore, polemiche
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agente gli nega le sigarette, carcerato lo aggredisce brutalmente
- Ecco quando verranno accesi i riscaldamenti a Genova, La Spezia, Savona e Imperia
- Vibrazioni a Sestri, l'autorità portuale risponde ai comitati: pronti a un incontro
- La cometa Lemmon catturata dal telescopio del Righi, l'ultimo transito oltre mille anni fa
- Cameriera di bordo violentata sulla nave da crociera: denunciato l'aggressore
- Climber in difficoltà a Capo Noli, 54enne salvata con l'elicottero
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti