"Siamo sbalorditi - scrive, in un comunicato, Roberto Traverso, segretario provinciale del sindacato Silp Cgil - di fronte a dichiarazioni che passano dall'elogio al ruolo fondamentale e preventivo della cosiddetta Polizia di prossimità, al possibilismo sull'impiego dei soldati a Genova. Non si scherza con la professionalità della nostra categoria e soprattutto si deve fare molta attenzione a non alimentare paura tra la gente". "Le Forze dell'ordine a Genova - prosegue la nota - devono recuperare il proprio ruolo attraverso l'arrivo di nuove risorse: non è accettabile che si preferisca investire e spendere denari per far confluire soldati nelle nostre strade. Per recuperare l'efficacia dell'insostituibile funzione preventiva della Polizia occorre che chi ha la responsabilità politica e istituzionale si convinca dell'importanza del coordinamento tra le forze in campo".
Cronaca
Silp Cgil :"No esercito a Genova"
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica