Sono circa un migliaio gli ecuadoriani che fanno parte dei 2500 utenti immigrati passati negli otto sportelli Arci a Genova. Sono i dati del rapporto sulle attività del settore immigrazione dell'Arci per il 2008 presentati questa mattina al circolo 'La ciclistica' di Sampierdarena con l'assessore comunale alle politiche sociali Roberta Papi. "Continueremo a porci il problema dell'accoglienza - ha detto l'assessore - vogliamo essere una città di inclusione, consci che la politica nazionale è invece per i respingimenti". All'Arci spiegano che l'utenza è leggermente calata in centro, grazie alla regolarizzazione con le carte di soggiorno, mentre aumentano gli utenti in Valpolcevera e nell'estremo ponente. "Nei confronti degli immigrati c'é una discriminazione istituzionale che ha maturato normative che cercano di colpire la clandestinità" così infine dichiara il presidente provinciale Arci Gabriele Taddeo.
Cronaca
Arci, assistiti 2500 immigrati
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano