Cronaca
Referendum, niente quorum. Affluenza bassa
41 secondi di lettura
Come previsto, il referendum per l'abrogazione di alcune norme della legge elettorale non ha raggiunto il quorum. E' stato invece toccato il picco negativo nella storia della Repubblica: non era mai successo, infatti, che un referendum ottenesse un'affluenza così bassa: il 23,4%. A prevalere, comunque, con ampio margine, é stato il sì. I primi due quesiti, che miravano a eliminare alla Camera e al Senato il premio di maggioranza attribuito alle coalizioni, hanno avuto entrambi una quota di votanti pari al 23,31%. Il terzo, che chiedeva di eliminare la possibilità di candidarsi in più circoscrizioni, è stato il più votato, totalizzando un 24,1%. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha annunciato che proporrà una modifica sulla legge che regola le consultazioni referendarie "per evitare che uno strumento importante di democrazia diretta diventi inutile".
Ultime notizie
- Sampdoria, riecco Ferrari e Barak. Sold out a Chiavari
- Al Villa Scassi di Genova ecco i visori 3D per distrarre le pazienti durante la chemio
- Essere missionari oggi: a 'People' storie di coraggio, speranza e solidarietà
-
Riforma in Regione Liguria, l'opposizione all'attacco: "Costerà quasi 2 milioni all'anno"
- Indagini sulla morte di Lara, nel mirino gli spuntoni di ferro che l'hanno infilzata
- Cimitero di Staglieno, visite guidate per le persone disabili
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront