In autunno nel porto di Genova partirà la prima sperimentazione nazionale del progetto telematico Uirnet, una tecnologia che permetterà di accelerare le procedure doganali. I promotori dell'iniziativa dall' Autorità portuale, l'Agenzia delle Dogane e la società Uirnet. Il piano di interfaccia telematico, che punta a coinvolgere tutta la piattaforma logistica del Nord-Ovest, traccerà i mezzi in avvicinamento ai varchi portuali, immagazzinerà tutti i dati relativi al contenuto e le autorizzazioni di trasporto. Le procedure doganali saranno accellerate in quanto tutti i certificati viaggeranno in via telematica e non più cartacea.
Cronaca
In autunno via al "Porto Veloce"
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, presunzione e incapacità: il delitto perfetto
- Donna cade dalle scale e muore dopo una lite con il fidanzato: indagini in corso
- Perde il controllo dello scooter dopo un dosso e cade, grave un diciassettenne
- Bloccato su uno scoglio con il cane, trovato dai droni
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…