Stabili pericolanti abbandonati dai proprietari, sono stati occupati per anni abusivamente. Gli edifici in questione, situati lungo il torrente Leira di Voltri, hanno una superficie di 750 metri e sono diventati negli anni rifugio abusivo per immigrati e senza dimora, creando non poche tensioni nel quartiere. Gli assessori genovesi alla città sicura Francesco Scidone e all'edilizia Mario Margini hanno denunciato il proprietario di un immobile che, nonostante l'autorizzazione rilasciata dal Comune per la demolizione, è rimasto inadempiente. "Il nostro l'abbiamo fatto - ha dichiarato Margini - abbiamo creato le condizioni per demolirli ma i proprietari sono inadempienti". Il Comune ha già ordinato tre sgomberi a carico dell'amministrazione ma anche in seguito a questo gli edifici non sono stati mai messi in sicurezza dal proprietario. "Se entro l'estate gli edifici non verranno demoliti - ha dichiarato l'assessore Scidone - non escludiamo di ricorrere alla demolizione coattiva con addebito dello sgombero, circa 20 o 30 mila euro, al proprietario".
Cronaca
Stabili pericolanti a rischio demolizione
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate