Cronaca
Crisi economica, casa bene a rischio
44 secondi di lettura
La casa è il bene più a rischio con la crisi economica: dato che emerge dall'attività 2008 dalla Fondazione Antiusura della Curia genovese che sarà presentato oggi. L'impegno della Chiesa consiste nel Fondo di garanzia promosso dalla Cei a favore delle famiglie e con il concorso oprativo dell'Associazione Bancaria Italiana. Intanto la Curia da mesi si adopera per le emergenze con il pagamento di affitti, bollette e mutui. Dei 100mila euro che la Regione ha concesso ai Centri Vicariali d'Ascolto il dicembre scorso per fronteggiare il problema casa ne sono già stati spesi 65mila nel primo trimestre 2009. Sono serviti per 35 interventi. A chiedere aiuto, nel 70% dei casi, sono stati gli italiani. Il Centro di emergenza famiglia della diocesi (Cef) lo scorso anno ha effettuato 150 interventi per una spesa complessiva di 135mila euro e per il 68% dei casi si trattava di spese attinenti alla casa.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie