Un centinaio di dipendenti della Ferport, l'azienda che gestisce i servizi ferroviari nel porto di Genova,ha marciato in corteo nel pomeriggio da ponte Etiopia sino a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale. La manifestazione si è svolta nell'ambito dello sciopero ad oltranza proclamato ieri mattina dopo la mancata conferma del contratto a tempo determinato di un meccanico e dopo l'intenzione dell'azienda di non confermare il contratto integrativo, che vorrebbe dire una decurtazione di circa 200 euro dallo stipendio. Come spiegato dai rappresentanti dei lavoratori, l'incontro di stamane in Prefettura convocato dal prefetto Anna Maria Cancellieri con rappresentanti dell'Autorità portuale, di Ferport e della Regione non è riuscito a stabilire una qualche mediazione fra le parti.
Cronaca
Corteo Ferport, treni fermi in porto
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Un ottimo Genoa diverte e vince il Trofeo di Oviedo
- "Persona non gradita", il Genoa rifiuta all'ex presidente Zangrillo due abbonamenti
- Sampdoria, luci e ombre col Sant'Angelo: Coda segna, Tutino sbaglia
- Ex Ilva, Cavo (Nm): "Approvato odg che impegna Governo a realizzare opere compensative"
- Phoenix, i sindacati: "Incontro deludente col Comune"
- Uccise con una freccia nel centro storico, le motivazioni della Cassazione per ridurre la condanna
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis