Firma, mercoledì 25 marzo in Marocco, del protocollo d'intesa tra le città di Cherrat e Savona, alla presenza dell'assessore alla Cooperazione internazionale Jorg Costantino e di ARCI e CESAVO.Oggetto: tutta una serie di tematiche di interesse nel segno dell'amicizia tra i popoli. Afferma l'assessore Costantino: "Le due comunità hanno già istituito rapporti di amicizia, conoscenza reciproca e relazioni continuative sin dal 2003. Oggi siamo qua per firmare un'intesa per sviluppare un percorso di reciproca conoscenza e cooperazione, attraverso azioni condivise e concordate, per promuovere collaborazioni attive in campo sociale, culturale, economico, ambientale e civile". Della delegazione fanno parte anche Giovanni Durante, presidente provinciale Arci-Arcisolidarietà nonchè presidente del CESAVO, e Roberto De Cia, consigliere comunale di Savona, che si farà carico anche di rappresentare un gruppo di aziende italiane che impiantano centrali fotovoltaiche. Oltre agli incontri ufficiali con il Sindaco e le autorità locali ci saranno incontri con imprenditori, visite alle scuole, incontri volti all'organizzazione di progetti con associazioni locali, riconoscendo il ruolo fondamentale delle ONG, quali parti attive di questo protocollo.
Cronaca
In Marocco firma d'intesa con Cherrat
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente