Due sono i problemi di cui si è parlato oggi nel terzo incontro fra i parlamentari liguri e una delegazione delle rappresentanze sindacali dei lavoratori della vicenda-pensioni. I problemi sono gli assegni legati all'amianto che sono stati sospesi agli ex dipendenti dell’Ansaldo e quelli degli ex lavoratori del Cap che si sono visti “tagliare” la pensioni dopo alcuni accertamenti fatti dall’Inps. L'incontro si è concluso con un nulla di fatto. Gianni Letta, Maurizio Sacconi e Giulio Tremonti s’incontreranno oggi pomeriggio a Roma per cercare di risolvere le questioni. I tempi, comunque, sono strettissimi: il “salvataggio” delle pensioni dei lavoratori liguri dovrebbe essere inserito come emendamento nel cosiddetto decreto “milleproroghe” che, per essere convertito in legge, dev’essere approvato entro l’inizio di aprile. In Piazza de Ferrari questa mattina erano presenti anche gli ex lavoratori del Consorzio autonomo del porto di Genova, che sono disponibili a dare la precedenza alla risoluzione della questione-amianto.
Cronaca
Pensioni, parlamentari e lavoratori premono sul governo
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie