Cronaca
Greenpeace: "Santuario cetacei è una fogna"
45 secondi di lettura
Nel santuario dei cetacei(il triangolo Alghero-Tolone-Genova), «ridotto a una fogna a cielo aperto», le balenottere potrebbero diminuire del 75% e le stenelle (famiglia dei delfini) del 50%. Sono i dati che risultano dal rapporto di Greenpeace sull'area del Mar Ligure, frutto di una ricognizione effettuata ad agosto 2008 sulla nave Arctic Sunrise, a distanza di 16 anni dall'ultimo monitoraggio (nel 1992 le balenottere erano circa 900 e le stenelle comprese tra 15 e 42mila esemplari). I problemi individuati da Greenpeace nel santuario sono nello specifico: inquinamento , un'attività di whale watching svolta in modo pericoloso con aerei e motoscafi, il rumore che disturba i cetacei e la pesca illegale. La richiesta di Greenpeace è di sottoporre il Santuario dei cetacei a un regime di tutela e gestione, creando una grande riserva marina d'altura con divieto di pesca e immissione di sostanze tossiche o pericolose, per proteggere un ecosistema unico di cui i cetacei sono parte integrante.
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica