Da febbraio, alle 9.30 e 11.30 di ogni secondo sabato e domenica di ciascun mese, saranno effettuate visite guidate gratuite al cimitero di Staglieno, luogo-simbolo di tutta Genova nel corso dei secoli. Dalla celebre venditrice di canestrelli e noccioline ai Caduti del Risorgimento, della Prima e Seconda Guerra Mondiale, dalla Resistenza al nazifascismo, alle vittime del terrorismo. Tra le numerose personalità sepolte a Staglieno vi sono Constance Mary Lloyd, moglie di Oscar Wilde, la cui tomba si trova nell'area del cimitero protestante, e Alfred Noak, fotografo tedesco-genovese che ha lasciato in eredita bellissime immagini della Superba. Ci sono tombe di personaggi simbolo del Risorgimento come quelle di Giuseppe Mazzini, Rubattino e tante altre. Tombe famose sono anche quelle di Gilberto e Rina Govi e di Fabrizio De André. Un importante monumento all'interno di Staglieno è il Pantheon dove sono racchiusi alcuni tra i più illustri personaggi genovesi.
Cronaca
Cimitero di Staglieno: da febbraio visite guidate
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà