Cronaca
Nuova bufera in porto, concessioni: sequestrata la sede della Cgil
35 secondi di lettura
Sequestrata nel porto di Genova la sede dei metalmeccanici della Cgil: secondo la Procura da anni non pagavano l'affitto dei locali a calate delle Grazie. E sono ottocento le concessioni demaniali irregolari rilasciate dall l'Autorità portuale di Genova: 500 quelle finora esaminate dalla magistratura da Voltri a Boccadasse. E' il primo bilancio della maxi inchiesta aperta a fine 2007 e che contesta il reato di occupazione abusiva del suolo demaniale. Le indagini avviate dal pm Walter Cotugno hanno affrontato da un lato il filone della spartizione del Terminal Multipurpose e dei rapporti tra l'ex presidente dell'Authority Giovanni Novi e il console Paride Batini e dall'altro hanno proceduto a verificare la regolarità di ogni concessione rilasciata e dei canoni.
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo