Presidio con volantinaggio stamattina dalle 10 alle 12 davanti alla Sede di Confcooperative in via XX Settembre a Genova, da parte dei dipendenti delle Coop Sociali. Gli operatori del settore (7 mila addetti del settore Socio-Sanitario-Assistenziale-Educativo, operanti presso le Cooperative Sociali associate a Lega-Cooperative e Conf-cooperative di Genova e provincia) chiedono i benefici economici - e relativi arretrati - del contratto rinnovato nel luglio scorso. Educatori, infermieri, orientatori e formatori, mediatori culturali, operatori socio sanitari, operatori centralinisti del Cup, fisioterapisti, tecnici sanitari, amministrativi, contabili e dirigenti: è questo l’"esercito" di professionisti che ogni giorno accudisce disabili, minori in stato di disagio, tossicodipendenti, malati terminali, anziani non autosufficienti, carcerati, migranti.
Cronaca
Protesta dei dipendenti delle Coop Sociali
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria: salgono le quotazioni di Coda e Borini
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo