Cronaca
Morì dissanguato, al processo i consulenti
57 secondi di lettura
Sentiti oggi tutti i consulenti di parte al processo a carico di Alessandro Berri, il medico del 118 accusato di omicidio colposo per il decesso di Bruno Nicoli, il 38enne morto dissanguato il 22 giugno 2003 dopo aver sfondato con un calcio una porta a vetri in via Ansaldo, nella zona di Marassi. Secondo l'accusa il medico, specialista in chirurgia d'urgenza e pronto soccorso, avrebbe omesso di applicare un adeguato bendaggio elastico sulla vasta ferita per fronteggiare l'emorragia. Il paziente giunse in pronto soccorso ancora cosciente ma poco dopo morì. Oggi il prof. Luca Tajana, consulente del pm Sabrina Monteverde, ha sostenuto che "usando gli opportuni mezzi emostatici si poteva salvare la vita al paziente". Il prof. Paolo Cremonesi, primario del pronto soccorso del Galliera e chirurgia d'urgenza ha invece sostenuto che "per intervenire quello che conta sono i primi minuti, altrimenti è sempre più difficile il controllo dell'emorragia". E il prof. Lomi ha aggiunto che "non c'é nesso causale tra quello che ha fatto il dott. Berri e la morte del paziente perché ormai la situazione era irreversibile". Il processo è rinviato al 23 dicembre.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?