Cronaca
Porto, calo del 25% dal Far East. Presto risposta su "cassa" Culmv
59 secondi di lettura
Entro una quindicina di giorni si dovrebbe avere una risposta da Roma sulla cassa integrazione in deroga per i portuali della Culmv. Lo ha comunicato il presidente del porto di Genova Luigi Merlo che sta lavorando a questa ipotesi insieme al presidente della Regione, l'ente che dovrebbe pagare. Si parla per il 2007 di circa 800mila euro. Ciò considerando che il porto di Genova, a causa della crisi internazionale, ha stimato per il 2009 un calo del 25 per cento dei traffici (dal far East) e considerando anche altre criticità come il blocco del Vte per un mese a inizio anno e il sequestro da parte della magistratura delle aree di Tirrenia. Stamani Merlo ha incontrato i parlamentari liguri a palazzo San Girogio: erano presenti per il centro sinistra Andrea Orlando, Roberta Pinotti e Mario Tullo e per il centro destra Giorgio Bornacin, Michele Scadroglio, Luigi Grillo ed Enrico Musso: al centro le questioni legate ai metodi per finanziare la sicurezza e i fondi, 70milioni di euro, che il Governo deve ancora dare all'Autorità portuale per finanziare opere come la sopraelevata portuale e la nuova viabilità di collegamento con le aree ex acciaierie di Cornigliano. Elisabetta Biancalani
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Catanzaro-Sampdoria: salgono le quotazioni di Coda e Borini
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo