Cronaca
Allarme obesità per i bambini italiani
42 secondi di lettura
Cereali, pesce, frutta, verdura, olio d'oliva (ammesso, moderatamente il vino rosso) e poco sale. Attenzione particolare alla dieta dei bambini. Attività fisica possibilmente quotidiana e comunque costante. Controllo rigoroso del sovrappeso (circonferenza addominale, il cosiddetto girovita, non superiore a 102 centimetri per gli uomini e 88 per le donne). Sono questi alcuni degli elementi, emersi nel convegno "L'arte della buona alimentazione" tenutosi a Genova Ducale, considerati strategici per contrastare l'obesità a cui si attribuisce la responsabilità di circa l'80% dei casi di diabete di tipo 2, del 35% delle cardiopatie ischemiche, del 55% delle malattie ipertensive fra gli adulti e che risulta in rapida crescita in Italia: si prevede che entro il 2010 arrivi a interessare 15 milioni di adulti e 2 milioni di adolescenti, con dati molto allarmanti riguardo a questi ultimi perché per essi il tasso attuale è 10 volte quello del 1970.
Ultime notizie
- Colto da un malore in bici, grave all'ospedale
- Incidente in moto all'uscita dallo stabilimento ex Ilva, lavoratore ferito
-
Ancora danni per maltempo nel savonese, il ricordo di un anno fa. Olivieri: "Servono fondi"
- Tentata violenza sessuale in carcere a Genova, Osapp: "Gestione fallimentare dell’Istituto di Marassi"
-
Il Salone Nautico di Genova si presenta a Milano, Bucci: "Vogliamo diventi il primo al mondo"
- Auto finita nel fiume Lavagna, recuperata dai vigili del fuoco
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…