Ben dieci milioni di euro dovranno essere restituiti dall'Amat, l'azienda che gestisce il servizio idrico ad Imperia, agli utenti del comune che hanno sempre pagato la quota per l'impianto di depurazione pubblica. Secondo una legge del '94 questa spesa era un canone obbligatorio sulla spesa di depurazione dell'acqua, pari allo 0,258% al metro cubo sul totale annuo della bolletta, anche laddove, come nel caso della provincia di Imperia, la rete idrica fosse sprovvista dello stesso impianto, ma in questi casi sarebbe stata una spesa giustificata per il futuro acquisto dello stesso. E' stata la Corte Costituzionale nello scorso ottobre, a stabilire l'illegittimità di questo tipo di pagamento, per questo Federconsumatori ha iniziato a chiedere alle aziende che operano sulle reti idriche, il rimborso degli ultimi 10 anni di questa spesa.
Cronaca
Bollette acqua, previsto rimborso
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?