Occupare per aprire la facoltà alla città: è quello che scrive l'assemblea permanente degli studenti di lettere e filosofia comunicando l'inizio dell'occupazione della facoltà in un volantino. Al via dunque l'occupazione alla facoltà di Lettere e Filosofia a Genova, ma senza il blocco didattico: la decisione ieri durante un'assemblea di studenti universitari . L'occupazione è stata definita "soft" da alcuni studenti. Infatti l'ateneo sarà aperto anche di sera con dibattiti e proiezioni. Intanto anche a Scienze della Formazione alcuni studenti stanno occupando da alcuni giorni l'aula concessa dal preside. Gli studenti di lettere hanno spiegato che la scelta avviene "in seguito agli attacchi al sistema formativo pubblico e in solidarietà ai 501 precari tecnico-amministrativi dell'ateneo genovese che entro primo gennaio perderanno il lavoro". Gli universitari parlano di occupazione come "occasione per aprire la facoltà alla cittadinanza e alle sue proposte". Quanto al calendario sono "previsti per i prossimi giorni cineforum, dibattiti e rappresentazioni teatrali trasformando questi spazi in un luogo di condivisione dei saperi ed esperienze di lotta in linea con le mobilitazioni in atto nelle altre facoltà genovesi e italiane". Il comunicato degli studenti di lettere chiude con la postilla "sarà garantito comunque il regolare svolgimento delle attività didattiche a amministrative".
Cronaca
Occupazione "soft" alla facoltà di lettere senza blocco didattico
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- 50 anni di Tosse: il teatro che ha riscritto le regole del palco con creatività e coraggio
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, in aula rossa minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila