Cronaca
Criminalità, in Liguria un fondo per aiutare le vittime di piccoli reati
58 secondi di lettura
Anche la Regione Liguria si doterà di un fondo per aiutare le vittime dei reati quali violenze, rapine, furti. La legge, primo firmatario il consigliere regionale del Pd Luigi Cola (nella foto), è stata votata oggi all'unanimità dal consiglio regionale. Sull'esempio dell'Emilia Romagna, della Lombardia e del Comune di Firenze, la nuova legge prevede l'istituzione di una fondazione regionale assieme ad altri enti locali ed altri soggetti pubblici con lo scopo di dare aiuti concreti alle vittime dei reati definiti di allarme sociale. L'obiettivo è di offrire con tempestività un'assistenza economica e un sostegno psicologico per alleviare il disagio di chi ha subito violenze, rapine, furti, sequestri. L'aiuto verrà garantito anche agli appartenenti alle forze di polizia nazionale e locale in caso di morte o di danni gravissimi alla persona. Il fondo, la cui dotazione iniziale prevista è di 200-300 mila euro, servirà per intervenire nell'immediatezza del fatto per offrire per esempio cure mediche ad elevato contenuto specialistico, sostegno scolastico per brevi periodi ai figli, contributi per il mancato introito dal lavoro. Avrà valore per reati avvenuti in Liguria o fuori dalla regione a favore di cittadini liguri.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?