Cronaca
Sostanza inquinante in un torrente
38 secondi di lettura
Gli uomini della Forestale hanno scoperto un massiccio versamento nelle acque del torrente Ruscaiolo, a Genova Borzoli, di una sostanza oleosa assimilabile per aspetto e odore a derivati grezzi del petrolio. Da un sopralluogo compiuto con i tecnici dell'Arpal ed i vigili del fuoco, si è accertato che le sostanze inquinanti provenivano da un tubo collegato ad un tombino stradale soprastante. La zona è interessata da passaggi di tubature di proprietà della raffineria Iplom di Busalla, che ha inviato i suoi tecnici per accertare che il versamento non provenga da tali condotti. Dopo aver provveduto a bloccare il disperdersi della chiazza oleosa, gli uomini dell'Arpal hanno prelevato campioni dell'acqua per analizzarli e confrontarli con le sostanze strattate da alcune industrie pesanti della zona che lavorano bitumi.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
- Flotilla, il ritorno di Nivoi e Viani a Genova: "Ammanettati e inginocchiati per ore"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila