Accogliere e seguire ragazzi tossicodipendenti fino al loro ingresso in comunità, sostenere le loro famiglie e aiutarli nuovamente al momento del loro reinserimento sociale, una volta terminato il programma di recupero dalla droga: sono gli obbiettivi dell'associazione di volontariato "Amici di San Patrignano", di cui si aprirà oggi una sede anche a Genova. E sarà Andrea Muccioli, attuale responsabile del centro antidroga riminese, ad inaugurare alle 18 la nuova sede dell'associazione, a Sampierdarena, gestita e organizzata da Daria e Manuela, dure ragazze che a San Patrignano si sono lasciate definitivamente alla spalle la tossicodipendenza. Continua così il rapporto che lega il centro di recupero fondato nel 1978 da Vincenzo Muccioli e Genova. In questi anni, 373 giovani del capoluogo ligure sono stati accolti a San Patrignano, 15 sono quelli attualmente in percorso. Sono 250 i ragazzi delle altre città e province liguri che sono stati assistiti a Rimini.
Cronaca
Apre l'Associazione "Amici di San Patrignano"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo