Cronaca
Il porto la fonte delle polveri sottili nell'aria
45 secondi di lettura
Circa il 12% delle polveri sottili e il 25% di quelle ancora più sottili e quindi più dannose per la salute nell'area urbana genovese sono dovute essenzialmente alle emissioni legate al porto. In particolare, a produrle sarebbe la combustione degli oli pesanti nei motori diesel delle navi. E' quanto emerge da uno studio realizzato dalla Provincia in collaborazione con il dipartimento di fisica dell'Università. L'analisi, condotta sulla base dei rilevamenti nelle 19 postazioni della provincia, ha messo però in luce un miglioramento della situazione delle polveri nel corso del 2008, in particolare in rapporto al 2006, l'anno peggiore. "L' importante è monitorare non solo la quantità ma anche la qualità degli inquinanti in modo da individuare le sorgenti sulle quali intervenire. Il porto per esempio è sicuramente un settore sul quale bisogna lavorare, cercando anche soluzioni alternative con fonti di energia rinnovabile ", ha detto l'assessore all'Ambiente della Provincia Renata Briano.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate