Cronaca
COLOMBO, 500 ANNI DALLA MORTE. ATTESE LE NOVITA'
21 secondi di lettura
Un documento storico inedito, che getterà nuova luce sulla figura di Cristoforo Colombo, sarà rivelato venerdì prossimo al convegno con cui la Fondazione Carige, il Comitato Nazionale per le celebrazioni di Cristoforo Colombo e il Centro Studi Paolo Emilio Taviani ricorderà i 500 anni della morte del navigatore, il 20 maggio 1506 a Valladolid. Top secret sulla rivelazione delle recenti ricerche storiografiche relative la vita, le origini e l'epoca in cui visse Colombo.
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…