Cronaca
Da oggi 90 telecamere sorvegliano la città
46 secondi di lettura
Novanta telecamere, cinquantotto delle quali con sistemi intelligenti, che possono cioè rilevare anche la voce umana, da oggi sono operative a Chiavari, nel levante ligure, 24 ore su 24. Telecamere utili per la sicurezza dei cittadini, per la tutela ambientale, per la sicurezza stradale e le relative infrazioni. Il comune, già nel 1990, è stato fra i primi in Italia a dotarsi di telecamere per la videosorveglianza. Il sistema di controllo è stato presentato oggi dal sindaco della città, Vittorio Agostino, presso il comando dei vigili urbani del comune, dove è allestita una centrale operativa con quattro monitor suddivisi in trenta postazioni che monitorano diciassette vie cittadine. L'impianto è costato 200 mila euro e, ha sostenuto il sindaco di Chiavari, è stato richiesto dai cittadini per una maggiore sicurezza. I dati registrati rimarranno nel circuito solo 48 ore. In caso di bisogno saranno a disposizione dell'autorità giudiziaria e delle forze dell'ordine e non saranno accessibili ai cittadini.
Ultime notizie
- Furto della borsetta, due giovani inseguono il ladro e lo fanno arrestare
- Minaccia il cassiere del supermercato col coltello e si fa consegnare l'incasso
- Tre arresti per furto, rubavano i trolley ai passeggeri Flixbus
- Incidente moto Ospedaletti, trasferito al San Martino il 70enne gravemente ferito
- Crisi Sampdoria: Donati verso l'esonero, idea Foti
- Rubò gioielli a una 90enne in Liguria, arrestato in Alto Adige
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto