Cronaca
Doppie bollette sulla spazzatura, è polemica
39 secondi di lettura
A Ventimiglia nasce il caso delle cartelle esattoriali doppie, quelle della Tarsu, tassa smaltimento dei rifiuti solidi urbani, erroneamente spedite da Poste Italiane in duplice copia, ma in tempi diversi, a numerosi contribuenti, molti dei quali hanno già tempestato di telefonate il Comune, chiedendo spiegazioni. Proprio per capire meglio cosa è successo e quante persone sono state interessate dalla vicenda, nelle ore scorse, l'assessore alla Programmazione Finanziaria del Comune di Ventimiglia, Guglielmo Guglielmi e il sindaco Gaetano Scullino hanno incontrato la responsabile di zona di Poste Italiane, Marilina Casbarra, per una più approfondita verifica. L'invito del Comune è quello di accertarsi che si tratti dell'esatta copia della cartella e non di una relativa ad altra utenza o arretrato, dopodiché è possibile gettarla, senza doversi recare in Comune.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente