Ben 30 violazioni sono state accertate nell'area marina dell'isola di Bergeggi dalla Capitaneria di porto di Savona nell'ambito dell’operazione "Mare sicuro". Controlli che hanno portato al sequestro di diversa attrezzatura subacquea e da diporto. Intanto per consentire migliori interventi di soccorso ai bagnanti la Guardia costiera savonese, sta per varare un'ordinanza che introdurrà l’obbligo per il subacqueo impegnato in zone di mare non riservate alla balneazione, ovvero oltre i 200 metri dalle spiagge e i 100 metri dalle coste a picco, di segnalare la propria presenza con l’ausilio dei segnalamenti già prescritti per l’attività subacquea attraverso un galleggiante con bandiera rossa e striscia diagonale bianca.
Cronaca
Mare sicuro: trenta violazioni all'isola
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…