Non saranno prorogati i contratti per la pulizia dei treni regionali in Liguria e sarà bandita una nuova gara "con criteri e modalità di partecipazione del tutto innovative, in grado di aprire il settore ad una vera concorrenza". Lo rende noto il direttore della divisione regionale passeggeri di Trenitalia, Silvano Roggero. Trenitalia ha infatti rilevato "un forte abbassamento del livello di pulizia dei treni della Liguria ed il dato trova conferma anche dalle rilevazioni del Gruppo Rina, incaricato dalla Regione". "Nonostante si spendano oltre 40 euro al giorno per ciascuna carrozza, più di qualsiasi altra ferrovia europea - osserva Roggero - la pulizia è progressivamente peggiorata. Abbiamo perciò deciso di non prorogare i contratti in essere con l'impresa appaltatrice e di bandire una nuova gara, con criteri e modalità di partecipazione del tutto innovative, in grado di aprire il settore ad una vera concorrenza. Ci aspettiamo quindi che alle risorse destinate alla pulizia dei treni corrisponda un servizio finalmente adeguato e soprattutto la soddisfazione dei nostri clienti".
Cronaca
Trenitalia, nuovo bando per la pulizia dei treni in Liguria
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spinelli partecipa alla catena umanitaria per la popolazione civile di Gaza
- Degrado e irregolarità: chiusa per 10 giorni discoteca di un chiosco in spiaggia ad Alassio
- Incidente stradale in via Gianelli, anziano investito: in codice rosso all'ospedale
- Global Sumud Flotilla, raccolta record a Genova: oltre 250 tonnellate di cibo per Gaza
- Via XXV Aprile, la riapertura slitta a fine settembre
-
Rischia di annegare a Murcarolo, il salvataggio in elicottero
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista