Cronaca
Anche in Liguria garante diritti infanzia
29 secondi di lettura
Un Garante, un Osservatorio, una banca dati, un'anagrafe dei minori che si trovano al di fuori della famiglia di origine, iniziative di sensibilizzazione sulle mutilazioni genitali femminili e sul lavoro minorile, e la chiusura degli istituti per minori. E' quanto realizzato, in materia di politiche per l'infanzia e l'adolescenza, in alcune regioni italiane, tra cui la Liguria. L'analisi è stata presentata dal Coordinamento per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Pidida). In totale undici regioni (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Trentino Alto Adige, Veneto) hanno istituito il Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano